000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

Arrivo a Symi - "Dov'è il July adesso?"

Navigation

- indietro -

Siamo arrivati a Simi provenienti da Kardamena  (Isola di Kos - costa sud).  Siamo partiti alle 7h:15' del mattino... In effetti, eravamo pronti a salpare alle 7 in punto, ma un grosso Yacht a motore , il pomeriggio del giorno prima, ci aveva messo la catena gigante della sua ancora sopra la nostra. Sapevo già che avrei dovuto svegliarlo. Così é stato e tutto si é svolto nella massima collaborazione e cordialità. Abbiamo fatto rotta su Capo Crio, dietro il quale Knidos si nasconde. Knidos é una antica città di cui oggi esistono solo le rovine.

knidos

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

click -

Vai a consultare il meteo

bussola

- indietro -

Knidos in Turchia

Ci saremmo fermati volentieri, purtroppo però avremmo dovuto fare prima l'ingresso in Turchia e, per complica te ragioni burocratiche, questo impatterebbe negativamente sui nostri programmi. Conclusio ne: abbiamo tirato dritto. Capo Crio, tuttavia, ha pensato bene di farsi ricordare:una"sparata" di vento a 27 nodi ha tenuto ben viva la nostra attenzione per una decina di miglia.  Poi tutto si  é  tranquillizzato  e noi abbiamo fatto rotta su Simi entrando in un passaggio spettacolare che, non sapendo come si chiama in Greco ed essendo a Nord-Ovest di Simi, ho ribattezzato "Passaggio a Nord-Ovest".  Nei  "Sacri Testi"  questo passaggio viene indicato come "da fare con la massima prudenza". 

(immagine satellitare 1)

Elaborazione di un'immagine di Google Maps

0092passaggioasymi

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com

Passaggio tra Symi Island e l'isola di Nimos che consente di evitarne la circumnavigazione.

- indietro -

Il passaggio diventa impegnativo quando il Meltemi soffia forte. . . Tuttavia, nel nostro caso, tutto é stato semplice ed ha richiesto solo molta attenzione.

Arrivati quindi al porticciolo di Simi, abbiamo immediatamente trovato libero il posto che ave vamo occupato la volta scorsa. Mentre ci accingevamo a buttare l'ancora, una "rappresentan-te femminile"  della  Capitaneria  di  Porto si é messa a fischiare con tutta l'aria che aveva nei polmoni. . . Obbligandoci  di  fatto ad occupare un posto a sua scelta dalla parte opposta del porticciolo. . . Il caldo ha fatto il resto. Appena finita la manovra, ci siamo guardati  in  faccia e siamo ripartiti: destinazione. . . una baia ben protetta subito a sud del porto. . .  Porto Pedi.

portodisimi2

- indietro -

Il porto di Symi dove ci troviamo adesso.

Poi, il giorno dopo alle 10 del mattino, con molta calma, siamo ritornati ed abbiamo preso il posto che più ci piace e dove siamo ancora adesso mentre scrivo (Vedi foto).

 

NOTA del 16/08/2012

Domani , alle 9 circa , salperemo  per  Rodi  dove  pensiamo di passare la notte alla fonda. La mattina del giorno dopo, metteremo la prora su Castellorizo, nostra prossima Meta.