000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

Castellammare

- istruzioni -

Navigation

* 1° itinerario 2010

* 2° itinerario 2010

- indietro -

Elaborazione di un'immagine di Google Maps                                                               (immagine satellitare 1)

001castellammare

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

click -

Vai a consultare il meteo

bussola

Rotta del July da San Vito Lo Capo a Castellammare.

- indietro -

Percorriamo poche miglia sfilando con calma lungo una costa bellissima ed arriviamo nel porticciolo di " Castellammare "dove troviamo subito posto alla sezione locale della Lega Navale Italiana. Siamo ormai a fine aprile, per l'esattezza siamo al giorno 29 e i moli sono ovunque mezzi vuoti.

002castellammare

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com

il July ospite della sezione L.N.I. di Castellammare.

- indietro -

Abbiamo sistemato il July in un posticino in punta al pontile perché peschiamo due metri e il fondo altrove e troppo basso per noi. Nella foto sopra , infatti , si nota come lungo il pontile galleggiante ci siano solamente "barchini" che, naturalmente, pescano solo qualche decina di centimetri. Anche se la località si autodefinisce turistica, in realtà non abbiamo trovato le strutture tipiche del turismo di massa. Poi, a fine aprile non possiamo neanche pretendere di più. Tuttavia il posto ci piace: è autentico, semplice e reale... Non fatto per mostrarsi agli altri. Abbiamo visitato il castello; o meglio, il museo che si trova tra le mura del castello.

003castellammare

il July ospite della sezione L.N.I. di Castellammare.

- indietro -

Tra le varie cose, vi è una mostra sugli oggetti, le barche e le attività delle tonnare che sono state attive in passato in tutta quest'area. Quando giunge la sera, una sapiente illuminazione notturna dona al posto un'atmosfera magica che, a causa della posizione del July proprio al centro della baia, praticamente ci avvolge. Ci siamo fermati solo per un giorno a Castellammare prima di andare a Palermo. Non c'è molto da vedere e da fotografare, ma si sta bene. Abbiamo fatto qualche foto che, come al solito, lasciamo a chiusura di pagina.

000castellammare001castellammare002castellammare003castellammare004castellammare005castellammare006castellammare007castellammare008castellammare009castellammare010castellammare011castellammare012castellammare013castellammare

istruzioni

- indietro -

Album fotografico di Castellammare.