- indietro -
La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).
Cartolina di Natale 2018
Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.
Fine
Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.
Navigation
Isola Bianca
- indietro -
Nella stagione 2017, ci siamo concessi una bella e lunga sosta nell'isola di Naxos. Eravamo in compagnia di Pierre e Dominique con i quali eravamo partiti insieme da Galatas (di fronte all'isola di Poros nel Golfo del Saronico). Le nostre barche avevano svernato in secca nello stesso cantiere ed avevamo deciso di fare insieme la prima parte della stagione.
Durante la sosta a Naxos, il July ed il Combava erano ormeggiate quasi una a fianco all'altra... Dico quasi perché, tra le due, la sorte aveva messo in mezzo una barca allora a noi del tutto sconosciuta: l'Isola Bianca.
Foto dai nostri itinerari
- click -
- indietro -
Isola Bianca, la bella barca di Aldo e Rosy, in navigazione in una bella e placida giornata d'estate.
Fu proprio in quella occasione che facemmo conoscenza coi nostri “temporanei vicini”: Aldo e Rosy. Al momento, nessuno di noi si rese conto che in realtà ci eravamo già incontrati. Non ricordo esattamente quando siamo risaliti all'episodio che sto per raccontare... Penso sia stato durante una delle tante cene fatte insieme a bordo del July o di Isola Bianca.
L'anno prima, nella stagione 2016, il July era di ritorno dalla Spagna. Eravamo ormeggiati al molo di sovraflutto nel porto di Kiato in attesa, l'indomani mattina, di passare il canale di Corinto per entrare nel mare Egeo. Non c'erano molte barche e notammo subito arrivare ed ormeggiare di fianco in banchina una barca italiana. La voglia di avere notizie fresche sul canale ci fece avvicinare per chiedere se venissero da Est: era così. Avevano appena passato Corinto e navigavano verso Ovest. Avrebbero passato la notte lì e sarebbero ripartiti l'indomani mattina. Quella barca era Isola Bianca e le persone con le quali avevamo parlato erano proprio Aldo e Rosy.
Contact
ilviaggiodeljulymail@gmail.com
July, alla boa nella rada di Palionnisos (Kalimnos), vede a poppa Isola Bianca.
- indietro -
Partiti da Naxos, July e Isola Bianca si sono ritrovati a Patmos e nelle isole del Dodecaneso dove gli equipaggi hanno avuto modo di conoscersi a fondo e di creare quel rapporto tipico che solo l'amicizia tra “gente di mare” è in grado di creare. Nella foto sopra, presa dalla poppa del July, Isola Bianca riposa alla boa nella baia di Palionnisos, nell'isola di Kàlimnos (quella sera avevamo prenotato a terra per andare a cenare tutti insieme alla taverna Ilias).
Aldo è un vero marinaio. Ha fatto l'istituto nautico e, nella prima parte della sua vita professionale ha navigato intorno al mondo come ufficiale in plancia su navi petroliere. Questa cultura traspare in tutto quello che fa a bordo della sua bella barca. Isola Bianca è una barca in ferro che Aldo ha comprato da Angelo Preden (che la ha venduta per comprarne una ancora più grande: Isola Bianca II ). Le barche in ferro, come le navi, hanno bisogno di una cura continua ed Aldo non si risparmia. Durante la stagione invernale 2017/2018, abbiamo messo le nostre barche in secca entrambi a Leros Marina (porto Lakki) e sono stato testimone di quanta attenta cura sia dedicata a Isola Bianca.
Estate 2018: Aldo con un "tonnetto alletterato" pronto per la padella.
- indietro -
Ma, i nostri amici non sono soltanto marinai... Aldo e Rosy, ciascuno per proprio conto, sono entrambi capaci in cucina di creare autentici capolavori. Hanno capacità e fantasia e, quando la sorte ci sorride, qualche bel pesce decide di finire i suoi giorni in gloria abboccando alla traina che spesso viene calata a mare durante i frequenti viaggi. Nella foto sopra, Aldo ha appena pescato un “tonnetto alletterato” (così chiamato per via dei disegni sul dorso che sembrano lettere di uno strano alfabeto...). Naturalmente il “povero pesce” non si è sacrificato inutilmente: gli abbiamo “fatto la festa” a tavola dove entrambi, moglie e marito, lo hanno cucinato in modi diversi per una cena tra amici.
Una cosa ancora va detta: Aldo è capace di organizzare, anche con poco, una tavolata degna d'essere ricordata. È diventato famoso tra i pontili che frequentiamo per la sua "carbonara speciale". Spesso abbiamo partecipato a delle cene improvvisate: qualcuno porta il vino, qualcuno porta il dolce e si fa festa sulla barca di Aldo e Rosy che mettono in tavola la loro bravura.
Gli equipaggi di Isola Bianca e del July "valutano" la qualità della taverna Argo a Leros.
- indietro -
Ma non si esaurisce tutto tra i fornelli di “casa propria”... Pardon!... “Della propria barca”. Qualche volta ci si impegna a valutare la qualità di qualche ristorantino che “radio banchina” indica come degno d'attenzione. Così, nella foto sopra, gli equipaggi del July e di Isola Bianca sono impegnati a valutare la qualità della taverna Argo, ad Alinda, nell'omonima grande baia sulla costa Est dell'isola di Leros.
E cosa, meglio di questa foto, potrebbe chiudere più degnamente questa web-page dedicata agli amici del July. Un brindisi tutti insieme alla nostra amicizia. Buon Vento a tutti noi... Ci incontreremo a mare.