000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

Bozburun

Navigation

- indietro -

Mercoledì 3 aprile 2013

001bozdurun

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

Ci siamo svegliati a Bozburun (Turchia) sotto una pioggerellina che durerà tutto il giorno. Siamo in porto sull'ancora, ormeggiati di poppa in banchina. Per fortuna abbiamo acqua e corrente. I pannelli solari non danno energia in giornate come queste.

Avantieri, mentre passavo davanti ad una barca di pescatori in una baia protetta nella quale stavamo da alcuni giorni, mi hanno chiamato e mi hanno avvertito della burrasca imminente suggerendomi di venire a rifugiarmi inquesto porticciolo: fuori imperversa la buriana ed avremmo avuto problemi di sicurezza in rada.

Questa zona, bellissima d'estate con bel tempo, è piena di baie e baiette che offrono una certa protezione. Ottime per passare qualche giorno alla fonda facendo bagni e facendosi sedurre dai vari ristoranti che sono le uniche costruzioni in una natura, per il resto, ancora selvaggia ed incontaminata.

click -

Vai a consultare il meteo

bussola

Elaborazione di un'immagine di Google Maps                                                                  (immagine satellitare 1)

002bozdurun

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com

- indietro -

Notare la posizione naturalmente protetta del porticciolo di Bozburun.

Spesso queste insenature che si addentrano per oltre un miglio nelle coste montagnose hanno fondali molto profondi e quindi poco adatti agli ancoraggi di piccole imbarcazioni. I vari ristoratori che sorgono sulle loro sponde, costruiscono dei pontili in legno per attirare le barche di passaggio che possono sostare con una certa tranquillità. Alcuni dotano persino il pontile di corpi morti, acqua e corrente. Naturalmente è sottinteso che la sera si va a cenare da loro: il posto barca però è gratis. Fino a qualche anno fa, i prezzi erano molto convenienti e il gioco poteva essere interessante. Non era raro poter restare due o tre giorni attraccati al loro pontile (con anche l'uso dei bagni a terra) spendendo relativamente pochi soldi. Oggi invece pretendono che il giorno dopo si vada via (a meno di non andare ancora a cenare da loro). Non sempre si resta soddisfatti della cena ed i prezzi sono europei.

Siamo ancora ai primi di aprile e la stagione non è ancora cominciata. I ristoranti di cui parliamo sono ancora chiusi, i pontili sono ''abbandonati'' e i corpi morti potrebbero essere inutilizzabili o insicuri. Un annuncio di burrasca è una cosa seria e non ci sentiamo di affidarci al caso. Quindi evitiamo di starcene in una baia (più o meno protetta) e ce ne andiamo in un vero porticciolo.

Lo abbiamo trovato in una localita' turistica ''rinomata'' e la sosta si paga. Inoltre tutto è caro anche a terra. Il tipo di turismo che qui si è sviluppato è quello basato sul ''tour in barca di una settimana'' ed inevitabilmente i prezzi ne risentono.

Il turista acquista tipicamente un pacchetto viaggio che comprende aereo, trasporti e una crociera in caicco di una settimana. I porti di partenza di queste crociere sono sopratutto Marmaris, Gocek e Bodrum; ce ne sono altri meno famosi e Bozdurun è uno di questi.

Il caicco parte per la crociera facendo ogni giorno piccole tappe, più di una in generale, alternando soste per il bagno, soste per il pranzo, scali per qualche visita a terra, etc.

Comunque in genere la gente va via molto soddisfatta dopo una settimana di mare senza problemi. A bordo si fa amicizia con gli altri e ci si diverte senza mai annoiarsi.

003bozdurun

Una delle tante insenature di questa costa 

- indietro -

Devo dire pero' che il punto di vista di chi viene qui con la propria barca è del tutto diverso. Innanzi tutto i caicchi sono decisamente troppi: non esistono più baiette solitarie. Questi ''barconi'' sono troppi: più dei bei posti che la natura ci mette a disposizione. Conclusione, in ogni ''angolino'' si accalcano diversi caicchi facendosi posto l'un l'altro per solidarietà professionale. Ognuno con la sua musica ad alto volume, con la gente che si butta in acqua saltando il ''trincarino'' e piombando in mare a ''bomba''. I giovani hanno sempre una bottiglia di birra in mano... Si divertono tutti comportandosi come se fossero in una piscina di città. Della natura che hanno intorno non sembrano accorgersi. Ecco perché coloro che vengono a visitare questi luoghi in barca, se possono, scelgono di fare come noi: vengono fuori stagione. Naturalmente occorre saper contare solo su se stessi: a terra è tutto chiuso e bisogna essere autonomi. Ma in compenso si riceve in cambio moltissimo. Non solo ci si ''bea'' della natura incontaminata scoprendone i suoni ed i rumori, ma quando si trova un bar già aperto o quando si cerca un ristorantino alla mano si ha la vera sorpresa. A fine stagione di turisti non ne potevano piu' (ci servivano senza grande attenzione... Attendevano solo di poter chiudere). Adesso invece non sanno più cosa fare per essere ''carini'' con noi: un antipastino offerto dalla casa o una bottiglia di raki a fine pasto messa a disposizione sul tavolo... Tutto si fa per il primo turista della stagione. Porta bene. Ed eccoci allora a Bozburun. Nel frattempo ha smesso di piovigginare. Scenderemo a terra a fare colazione in un locale proprio di fronte a noi. Ne approfitteremo per avere la password per accedere ad internet WI-FI che si prende bene anche dalla barca. Poi faremo una passeggiata per comprare il pane e dare un'occhiata in giro.

- indietro -

Come creare un sito web con Flazio