- indietro -
La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).
Cartolina di Natale 2018
Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.
Fine
Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.
Navigation
Carlo del Bianca
- indietro -
L'anno scorso, nell'estate 2012, durante una delle nostre soste a Kardàmena ( isola di Kos ), Carlo con la sua bella barca, il "Bianca", é arrivato ed ha preso posto in banchina con noi. L'amico Guido, che lo conosce da molto più tempo, ce lo ha presentato. In men che non si dica, com'é d'uso tra "il popolo delle barche", eravamo sul Bianca tutti a chiacchierare sorseggiando un bel "caffé italiano" fatto dalla "Santa Susanna", la moglie di Carlo. Susanna merita tanto riguardo perché con una pazienza infinita governa la "vita a terra" della barca badando, oltre a Carlo, anche ai numerosi ospiti che si alternano sul Bianca. Un ospite molto particolare , che ha accompagnato
Il Bianca alla ruota in rada
Carlo da quando ci conosciamo, é il giovane amico Marco. Marco ama il mare, la vela, le barche ed il particolare "ambiente" intorno a queste. Sempre pronto a dare una mano a bordo, anche se ancora giovane, ha già una bella esperienza: é molto attento a tutto e non perde occasione per affinare le sue conoscenze. Quest'anno (2013) poi, ci siamo ritrovati tutti ancora a Kardàmena per una lunga sosta di inizio estate e Carlo era dei nostri. Proprio con la sua macchina fotografica é stata scattata la foto sotto che mostra la combriccola della "banchina di lungodegenza" (come ha detto Paolo) con tanto di badante al seguito ...
Foto dai nostri itinerari
- click -
Contact
ilviaggiodeljulymail@gmail.com
La famosa foto dei fondatori della compagnia della banchina di "lunga degenza".
- indietro -
Che Carlo abbia una vera passione per la "sua" barca é un fatto normale e non merita approfondimenti. Ma, per chi lo conosce, Carlo ha "una grande passione nella passione": la velocità. Ogni volta che parte per una crociera, al suo ritorno, per salutare gli amici che prontamente si affollano per prendergli le cime, non usa frasi banali tipo "buongiorno o buonasera", il saluto tipico é: "abbiamo toccato i nove nodi e mezzo". Questo tipo di saluto ha sempre creato un certo "brusio" tra la folla che lo accoglie al suo arrivo. Si sono aperte "accese discussioni" in segreto per cercare di immaginare quale trucco potesse usare per raggiungere certe prestazioni. Infine, lo stesso Carlo che non é insensibile alle pressanti richieste dei suoi sostenitori, ha deciso di svelare l'arcano : l'uso della "vela mutanda", in particolari circostanze e con particolari accorgimenti (in verità ancora da svelare) da solo é in grado di fare la differenza.
Carlo sul Bianca con vento moderato si esercita all'uso della "vela mutanda" di sua invenzione.
- indietro -
Un'ultima nota per completare questa pagina dedicata al "Bianca": - perché questo nome? -
Bianca é l'amata nipotina di Carlo e noi abbiamo avuto l'onore di essere invitati al varo ufficiale della barca con tanto di cerimonia dove la stessa Bianca, in persona, ha fatto da madrina con tanto di "lancio della bottiglia"... Ma questa é un'altra storia che compare tra le "Curiosità e notizie (news)" su questo sito ( - click - ).
Ciao Carlo: BUON VENTO