- indietro -
La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).
Cartolina di Natale 2018
Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.
Fine
Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.
Da Marmaris in giro per l'Egeo - "Dov'è il July adesso?"
Navigation
- indietro -
Siamo partiti da Marmaris (Turchia) il 29 marzo 2013 col programma di visitare tutte le coste turche fino a Bodrum.
Elaborazione di un'immagine di Google Maps.
(immagine satellitare 1)
Foto dai nostri itinerari
- click -
Pensiamo di rientrare a Marmaris alla fine di febbraio per fare il resto e riprendere il mare.
- indietro -
Foto satellitare della zona nella quale navighiamo adesso.
Alla data 27/04/2013 siamo nell'isola greca di Leros (nel Dodecaneso) dove abbiamo firmato oggi un contratto per la prossima stagione invernale che passeremo in questo bel Marina che si trova entrando nella baia ridossata di Porto Lakki in fondo a sinistra.
Abbiamo già fatto, qualche tempo fa, l'uscita dalla Turchia. Siamo stati rifugiati per cinque giorni nel Marina di Kos (altra isola del Dodecaneso) durante una furiosa burrasca da Sud. Poi ci siamo recati nell'isola di Kàlimnos dove un bel porto ben protetto da ogni tempo ci ha accolto (benissimo... come al solito) per una dozzina di giorni almeno.
Ah ! Dimenticavo... A Kàlimnos abbiamo fatto la "cura del pesce fresco" ed io ho fatto il primo bagno della stagione "per libera scelta".
Già... Infatti in Turchia, a Bozburun, sono caduto in acqua vestito saltando da una barca "scivolosa" (era bagnata per la pioggia).
Contact
ilviaggiodeljulymail@gmail.com
Elaborazione di un'immagine di Google Maps.
(immagine satellitare 2)
Foto satellitare della baia di Porto Lakki dove si trova Leros Marina.
- indietro -
Alla data 28/04/2013 siamo nell'isola greca di Patmos, a nord dell'arcipelago noto col nome di "Dodecaneso" (Dodeka Nisos = dodici isole in greco). Siamo arrivati qui con il chiaro intento di passare a Patmos la Pasqua ortodossa. Quest'isola é considerata un'isola santa. Qui San Giovanni Evangelista ha dettato l'Apocalisse in una grotta ancora visitabile e venerata dai fedeli di tutto il mondo ortodosso e non.
Elaborazione di un'immagine di Google Maps.
(immagine satellitare 3)
La località di Skala, nell'isola di Patmos, dove vogliamo festeggiare la Pasqua ortodossa.
- indietro -
- indietro -
Video girato appena attraccati nella banchina di Skala - istruzioni -
Come si é già detto, qui la Pasqua (Ortodossa) viene celebrata con grande partecipazione popolare ed ai riti religiosi si sommano festeggiamenti con fuochi artficiali musiche e danze.
- indietro -
Foto tra i vicoli di Skala (Patmos)
Dopo la Pasqua a Patmos, abbiamo fatto rotta per la piccola isola di Arki. In realtà si tratta di un piccolo arcipelago di isolotti ( - click - )
Attualmente ( 11/05/2013) siamo nell'isola di Pitagora: siamo a Samos.
Lasciato Samos , dopo aver passato una notte a Patmos , siamo arrivati ad Amorgos. Qui sia-mo rimasti tre giorni per poi proseguire per Ios dove al momento ( 22/05/2013 ) ci troviamo rifugiati per un colpo di vento annunciato da sud-ovest.
Lunedì 27/05/2013, siamo partiti da Ios per Naoussa per proteggerci da un colpo di vento da sud previsto dal meteo mare.
Al momento (29/05/2013) siamo appunto a Naoussa con corpo morto acqua e corrente sotto un vento da sud-est piuttosto forte. . . Ma qui stiamo bene.
Giovedì 27 giugno 2013
Siamo da alcuni giorni a Kardamena (isola di Kos nel Dodecaneso).
Abbiamo lasciato Naoussa per Sifnos (Platì Yalos), da qui a Folegandros. . . Poi Koufonisi e di nuovo Patmos. Una sosta a Pandeli (Leros), un soggiorno a Kalymnos ed eccoci a Kos dove abbiamo ritrovato l'amico Guido del Miluna ed abbiamo fatto amicizia con Luigi dell"Hot Stuff".
Da Kardàmena, siamo partiti per una piccola crociera con destinazione Lindos. poi siamo rientrati a Kos Town dove ci siamo fermati due o tre giorni. Da qui siamo andati a passare una giornata a Pserimos (un isolotto tra Kàlymnos e Kos), da dove, l'indomani , siamo arrivati (4 agosto 2013) a Kàlymnos dove siamo tuttora (15 agosto 2013).