000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5
julyhome5

Kardamena 2019

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

Navigation

- indietro -

Siamo arrivati a Pythagorion con l'intenzione di “prendercela comoda”. L'idea era quella di far timbrare i documenti in capitaneria (vidimazione annuale del D.E.K.P.A.) e poi attendere una bella giornata per andarcene ad Arkì (foto sotto). Da qui, avremmo fatto mollemente, tappa dopo tappa, tutto il percorso per portarci a Kardamena dove ci saremmo fermati almeno un mese in compagnia degli amici Guido e Rita.

Ma abbiamo deciso di stravolgere i piani completamente. Ci saranno alcuni giorni di burrasca e non vogliamo restare bloccati in questo porticciolo dove la barca passa il tempo a “ballare”. Domattina faremo rotta direttamente per Kàlymnos dove rimarremo fino alla fine della buriana. In seguito, proseguiremo per Kardamena come previsto.

Elaborazione di un'immagine di Google Maps                                                                              (immagine satellitare 1)

001 pythagorion-kardamena 2019 800x690.jpeg

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

click -

Vai a consultare il meteo

bussola

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com

La rotta del July da Pythagorion a Kardamena: prima tappa a Kàlymnos.

- indietro -

Così, alle prime luci del giorno 25 giugno 2019, salpiamo e navighiamo verso Sud. Passiamo di buon'ora a Est di Agatonisi per poi stringere e passare Farmakonisi sul suo lato Ovest. Si viaggia con tempo buono e l'ottima visibilità ci consente di vedere bene tutte le isole che ci guardano da lontano. L'arrivo a Kàlymnos, dopo un viaggio bello e senza storia, avviene nelle prime ore del pomeriggio e, una volta entrati in porto, troviamo pure un posticino sul lato giusto... Proprio dove avremmo desiderato di ormeggiare. Abbiamo a fianco una barca da pesca apparentemente non utilizzata e scorgiamo un secondo corpo morto calato in mare che "penzola" inutilizzato dalla sua fiancata di sinistra (potrebbe esserci utile se la buriana cercasse di "sbatterci in banchina").

002 kalymnos 2019 750x568.jpeg

A Kàlymnos il July ormeggia fra le barche degli "stanziali".

- indietro -

A questo punto, ahimè, entra in gioco un fatto inquietante che caratterizzerà tutta la stagione. Chi ha letto questo resoconto andando per gradi, ricorderà che nella tappa di Syros il July ha cambiato ancora. La storia è complicata. Io avrei voluto acquistare una Delta ma, al momento dell'acquisto, quest'ancora così famosa non era disponibile ed avrebbero dovuto farla arrivare da Atene. L'amico Guido, che ha collaborato all'operazione, mi ha detto che le ancore disponibili a magazzino erano sostanzialmente identiche e costavano anche meno. Così, mi sono lasciato convincere.

Ho provato il ferro per la prima volta a Mikonos: ma non è stato un vero test... Niente vento e mare calmo. Ho invece potuto fare una sola prova nella rada di fronte al porticciolo di Pythagorion. Con mia grande sorpresa, l'ancora si rifiutava di mordere il fondo. Adesso a Kàlymnos attendiamo una vera burrasca e questo sospetto mi inquieta molto. Per farla breve, l'ancora non terrà mai per tutto il tempo della sventolata ed il corpo morto che tanto ci ha attirato all'arrivo si rivelerà una falsa promessa. Ho dovuto usare tutta la mia esperienza per non avere danni. Alla fine, tornato (quasi) il bel tempo, riprendiamo il mare per andarcene al Marina di Kos Town. Passiamo qui una sola notte e la mattina seguente di buon'ora ci portiamo a Kardamena. La sosta intermedia è stata necessaria per motivi "strategici": infatti, grazie a questa, abbiamo potuto arrivare alle nove del mattino e trovar posto proprio a fianco della barca dei nostri amici.

003 kardamena 2019 750x568.jpeg

A Kardamena il July tra le barche dell'amico Domenico e dell'amico Guido.

- indietro -

Beh!... Solo per non lasciare la storia dell'ancora senza una fine, mi limiterò a dire che ho già deciso di cambiarla all'inizio della nuova stagione. Devo ancora stabilire quale ancora comprare, ma questa volta sarà blasonata ed originale.

gabbianoblu

Come abbiamo già visto, l'arrivo a Kardamena non è casuale; anzi, è proprio il risultato di una precisa strategia. Dopo aver passato molte stagioni nell'Egeo, conosciamo quasi tutto quel che ci interessa conoscere. Crociere alla scoperta di posti nuovi che ci interessino, in lista, non ne abbiamo più. Pertanto, quest'anno, abbiamo deciso di traversare questo mare due volte, una all'andata ed una al ritorno, solo per vedere qualcosa che ci fosse ancora sfuggito. Abbiamo visto l'isola di Agatonisi, il monastero di Amorgos (sarebbe stato imperdonabile farselo scappare), poi l'isola di Schoinoussa ed infine siamo andati a completare la conoscenza di Kithnos fermandoci ancora a Loutra come la prima volta (ma affittando la moto per girare in dettaglio tutta l'isola).

Fatto ciò, l'idea adesso è quella di ormeggiare in un bel posto, magari con amici. Un posto comodo e rilassante pieno di tutto quel che serve per una bella "vacanza stanziale". Ormai l'estate è cominciata ed andare in giro implica impegno e qualche stress: soprattutto trovare posto nei porti è sempre di più un problema. Persino durante la nostra crociera di quest'anno, fatta di proposito prima che cominciasse il periodo delle vacanze, abbiamo trovato ressa. A Kithnos siamo arrivati presto al mattino trovando posto subito; ma dopo un'ora, per i nuovi venuti, non ce n'era già più. La sera poi, le barche non trovavano più acqua libera neanche in rada (così strette una all'altra che toccavano). A Mikonos siamo arrivati alle 9 del mattino e non ci hanno lasciato ormeggiare con la scusa che era tutto "prenotato". A Ikaria abbiamo trovato un unico posticino a pochi centimetri dalle rocce ed a Marathocampos solo la fortuna ha voluto che una barca salpasse pochi minuti dopo il nostro arrivo lasciandoci libero l'ormeggio.

Coclusione: Kardamena sembra essere perfetta. Siamo ormeggiati a fianco di amici, spiaggia vicina dove fare bagni in acqua sempre limpida, siamo nella costa sud dell'isola protetti dal vento dominante, supermercato vicino, negozi per lo shopping di tutti i tipi e taverne... Una fila interminabile di taverne a bordo mare tutte una meglio dell'altra.

005 kardamena 2019 750x447.jpeg

Kardamena: un posticino tranquillo dove passare il tempo solo contemplando il mare.

- indietro -

Così passiamo un periodo di “vera vacanza”: ovvero di dolce far nulla. La parola vacanza viene dal latino “vacuum” = vuoto e non è una vera vacanza se ci si impegna in qualcosa.

Provo a dare un'idea di come è scandita la giornata tipo. Alla mattina, dopo colazione, io passo un po' di tempo al computer mentre Margherita rassetta la barca. Alle dieci circa, usciamo a fare la spesa. Questa attività ci piace moltissimo. Non la facciamo per "senso del dovere"; al contrario ci piace andare a scovare quello che offre il mercato comprado ogni volta quel che più ci aggrada. Soprattutto la visita in pescheria è interessante: compriamo pesce solo quando troviamo quello che cerchiamo... E lo troviamo spesso. Poi, rientriamo in barca per depositare gli acquisti ed andiamo in spiaggia: facciamo delle belle nuotate per fare un po' di movimento, Al rientro dal bagno pranziamo all'ombra nel pozzetto.

Il pomeriggio è scandito da una piccola siesta, da un secondo bagno in spiaggia e dal rientro... Ovvero, doccia e "toelettatura" per preparaci all'appuntamento con la birretta della sera (foto sotto).

006 kardamena 2019 800x227.jpeg

La nostra "postazione fissa" per la birretta delle sei (18h:00').

- indietro -

Passiamo così un bel periodo di tranquillità senza navigare. All'inizio di Agosto però, cominciamo a curare il meteo: alla fine del mese abbiamo in programma di portarci a Pythagorion. Claudio e Giannina, ai primi di Settembre, verranno a trovarci a Samos. La sosta prolungata a Kardamena ci ha fatto venire voglia di salpare. Così, mettiamo a punto un programma che ci piace. Andremo a Nord toccando le isole che incontreremo: lo faremo con calma, bighellonando senza pretese. I venti continuano a soffiare da Nord con una notevole incostanza. Voglio dire che effettivamente spirano sempre e solo dai quadranti settentrionali, ma cambiano spesso di intensità. Quest'anno poi, le previsioni risultano sbagliate anche troppo spesso. Non è raro che venti in previsione tesi risultino moderati e, viceversa, venti previsti deboli si mettano a soffiare a burrasca, magari solo per un paio d'ore. Andando verso Nord, tutta questa "attività" la avremo sul naso.

Alla fine, complice la previsione meteo favorevole, decidiamo di partire: salperemo il giorno seguente. Siamo rimasti a Kardamena fino al 10 Agosto compreso: una bella lunga sosta.