- indietro -
La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).
Cartolina di Natale 2018
Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.
Fine
Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.
Michele e Rosalba
Navigation
- indietro -
Foto dai nostri itinerari
- click -
"Sem...e lo dicevi prima" ed il July affiancati a Santa Marinella.
- indietro -
In una delle tante crociere estive passate nei mari di Corsica e Sardegna, ci siamo trovati a far tappa a Port Toga (Bastia - Corsica). Abbiamo subito notato una barca dal nome molto originale, "Sem... e lo dicevi prima", con sopra una simpatica coppia che si prendeva cura di Willy, un magnifico barboncino che rallegrava tutto il pontile.
Abbiamo scambiato qualche parola e poi ci siamo rivisti a Solenzara nella tappa successiva.
Passati alcuni giorni, siamo stati costretti a cercare rifugio nel porto di Olbia nell'attesa di una forte burrasca in arrivo. Eravamo ormeggiati in prima fila e stavamo rinforzando gli ormeggi, quando ci siamo sentiti chiamare: era il "Sem... e lo dicevi prima". Per alcuni giorni, ci siamo trovati gli uni in prossimità degli altri finendo col conoscerci. Ancora fermi insieme a Cannigione in attesa del bel tempo... Ne é nata un'amicizia che dura ormai da molti anni.
Contact
ilviaggiodeljulymail@gmail.com
"Sem...e lo dicevi prima" visto dal July affiancati all'ancora nell'isola di Ponza nel 2008
- indietro -
Nell'estate 2008,il "July" tornava da Tropea verso Pegli (Genova). Sentendoci al telefono, avevamo saputo che "Sem... e lo dicevi prima" incrociava nelle acque intorno al Golfo di Napoli. Entrambi con il posto barca nei pressi di Genova, ci siamo incontrati a Procida da dove abbiamo deciso di rientrare insieme. Quell'anno la brezza di Nord-Ovest, che solitamente spira nelle coste tirreniche dell'Italia, era particolarmente fresca ed insistente. Ci si trovava con vento teso sul naso e tante miglia da fare in poco tempo.
Si partiva presto al mattino,in modo da concludere la tappa prima che la brezza raggiungesse il suo massimo. Si arrivava e si sbarcava intorno alle 14h:00': questo ci dava il tempo di passare ogni giorno piacevolmente a terra una mezza giornata insieme.
Nel luglio 2009, il July é partito per il grande viaggio. A fine anno, lasciata la barca in Tunisia, a Monastir, siamo rientrati per le vacanze di Natale. Michele doveva andare a fare alcune cose sul "Sem...e lo dicevi prima": io e Margherita ci siamo accodati.
Questo é il video girato in quell'occasione: io, fuori campo. faccio l'operatore, Michele lavora e Margherita prepara "la pappa".
- istruzioni -
- indietro -