000levkas-othonoi2010800x600
005iljulyamonastir
0095taverna
0075bibliotecadiadriano2
002unionjack59x38

- indietro -

La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).

001italianflag59x38

Cartolina di Natale 2018

Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.

header1200x184

Fine

gabbianoinvolo
julyhome5

Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.

San Vito Lo Capo

Navigation

- istruzioni -

* vedi itinerario 2009

- indietro -

Abbiamo deciso di partire da Cefalù per andare direttamente a "San Vito Lo Capo" in una sola "tappa" (circa sessantacinque miglia).  Il fatto è che in effetti abbiamo considerato la possibilità di fare scalo  a Palermo,  ma non siamo riusciti a superare diffidenze ed angosce circa la possibilità reale di trovarvi posto a prezzi accettabili.

Elaborazione da un'immagine di Google Maps                                                               (immagine satellitare 1)

001rottadeljuly

Foto dai nostri itinerari

fotocamera3

click -

Vai a consultare il meteo

bussola

n rosso: "La rotta del July da Cefalù a San Vito Lo Capo"

- indietro -

Inoltre, dobbiamo ricordare che già da qualche tempo Margherita progettava in cuor suo di fare sosta a San Vito Lo Capo. A parte l'indiscussa bellezza del posto, va detto che Franco (suo fratello) aveva parlato talmente bene di una sua vacanza, trascorsa in questa famosa località con tutta la sua famiglia, da generare in lei una voglia che adesso andava "soddisfatta" ad ogni costo.

Così, durante il viaggio, ero riuscito a contattare telefonicamente il presidente dello Yacht Club e, facendo leva sul fatto che non eravamo ancora al culmine della stagione e che volevamo fare una sosta lunga, sono riuscito a spuntare un ottimo prezzo a "pacchetto". Ci avrebbero ospitati fino a fine mese concedendoci addirittura un posto sul loro pontile centrale (vedi foto sotto).

002iljulyasanvito

Contact

 

ilviaggiodeljulymail@gmail.com

- indietro -

il July nel pontile galleggiante a sn. nel porticciolo di San Vito ​

Alla fine, mettendo insieme le due cose, ovvero gli alti costi di una sosta a Palermo e la grande voglia di vedere S.Vito, la decisione di "saltare" una tappa ci è parsa vincente. Si sa che quando le aspettative sono molto alte la delusione è sempre in agguato. Ma San Vito ci ha affascinato sin da subito e dobbiamo proprio dire che il posto non ci ha certo deluso.

003laspiaggiaasanvito

Questa foto mostra bene i colori della spiaggia di San Vito al tramonto.

- indietro -

La foto sopra, presa appena scesi dalla barca mentre ci dirigevamo a fare due passi in paese, mostra chiaramente l'atmosfera ed i colori che ci hanno colpiti. Dalla spiaggia, verso l'interno dell'abitato, parte il corso: strada principale dove si concentrano il "passeggio" e la "vita" locale. Ristoranti, negozi di ogni genere, pasticcerie, gelaterie... E, non ultima, l'allegria della gente... Tutto concorre a creare un'atmosfera "vacanziera" di grande suggestione.

004peschereccio

Alla radice del pontile galleggiante dove il July era ormeggiato, notiamo il "peschereccio" Margherita

- indietro -

Una particolare "citazione" dobbiamo riservarla per i "gelati e per i dolci" di San Vito Lo Capo. Infatti, durante tutta la sosta in questa splendida località della costa nord-occidentale della Sicilia, abbiamo frequentato con "dedizione e costanza" sia una "gelateria" situata nel corso proprio di fronte alla chiesa, sia una pasticceria nascosta in un vicolo dove abbiamo assaggiato la migliore cassata siciliana della nostra personale esperienza.

 

Come al solito, affidiamo i nostri ricordi ad un piccolo album fotografico. . .

001sanvitolocapo002sanvitolocapo003sanvitolocapo004sanvitolocapo006sanvitolocapo007sanvitolocapo008sanvitolocapo009sanvitolocapo010sanvitolocapo011sanvitolocapo012sanvitolocapo013sanvitolocapo014sanvitolocapo015sanvitolocapo016sanvitolocapo017sanvitolocapo018sanvitolocapo019sanvitolocapo020sanvitolocapo021sanvitolocapo022sanvitolocapo023sanvitolocapo024sanvitolocapo025sanvitolocapo026sanvitolocapo027sanvitolocapo028sanvitolocapo029sanvitolocapo030sanvitolocapo031sanvitolocapo032sanvitolocapo033sanvitolocapo034sanvitolocapo035sanvitolocapo036sanvitolocapo038sanvitolocapo039sanvitolocapo040sanvitolocapo041sanvitolocapo042sanvitolocapo

- indietro -

Galleria fotografica della nostra bella sosta a San Vito Lo Capo.

istruzioni