- indietro -
La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).
Cartolina di Natale 2018
Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.
Fine
Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.
Sosta invernale a Marmaris - "Dov'è il July adesso?"
Navigation
- indietro -
Vuoi vedere un video turistico su Marmaris? - click -
Il giorno 10 Novembre scorso ( 2012 ) , il July é stato messo in secca allo Yacht Marina di Marmaris. Il 19, dopo aver fatto una buona parte dei lavori previsti, siamo partiti per l'Italia.
Pensiamo di rientrare a Marmaris alla fine di febbraio per fare il resto e riprendere il mare.
Foto dai nostri itinerari
- click -
Dopo Kas, abbiamo ripreso il mare e siamo arrivati nella splendida rada di Kekova dalla quale si accede all'omonima "laguna". Qui, dopo qualhe giorno, abbiamo avuto noie al motore. Ab biamo così deciso di puntare su Marmaris dove ci attendevano per il 15 di ottobre. In realtà siamo arrivati il 10 di settembre , ci siamo fermati ed abbiamo deciso di anticipare la stagione dei lavori che da tempo ci attendono.
Resteremo a Marmaris Yacht Marina fino al 19/11/2012... Data del nostro rientro in Italia. Una volta a casa, questa parte del sito verrà opportunamnte rimaneggiata ed aggiornata.
- indietro -
Passeggiata sul lungomare di Marmaris nei pressi del Netsel Marina.
La finestra che segue mostra il Marmaris Yacht Marina visto dall'alto. Si nota la mancanza della solita "gettata" in grado di proteggere le barche dalle grandi burrasche invernali. Infatti questo porticciolo sorge nello specchio d'acqua interno sul quale si affaccia questa cittadina, quindi un tratto di mare naturalmente protetto.
Elaborazione di un'immagine di Google Maps.
(immagine satellitare 1)
Contact
ilviaggiodeljulymail@gmail.com
Foto satellitare non navigabile.
- indietro -
Questo marina è "super protetto" e le barche sono al sicuro. Tuttavia, occorre ricordare che tutta la costa turca da Marmaris al confine con la Siria è esposta alle grandi burrasce invernali da sud. Esiste un video (non girato da me) su "You Tube" che da un'idea di quel che succede in questi casi. È stato girato dalla parte dell'ingresso del cantiere (lato sud verso il mare aperto).
Un video che mostra come diventa talvolta il mare a Sud del cantiere d'inverno.
- istruzioni -
- indietro -
Dalla parte interna del marina (per capirsi, quella che da sulla rada) sembrerebbe proprio che nessuna burrasca potesse impensierire le imbarcazioni. La rada, infatti, é completamen te chiusa, salvo uno stretto passaggio, e ridossata dal mare... Tuttavia, date un'occhiata alle due clip che seguono (anche queste girate da altre persone) per capire cosa può accadere.
- indietro -
Prima si vede la barca all'ancora sopravvento alla spiaggia sul litorale di Marmaris
- indietro -
...Poi si vede quale fine abbia fatto.
- istruzioni -