- indietro -
La foto satellitare del tratto di mare chiamato "mare chiuso" ( a ridosso di Lefkada ).
Cartolina di Natale 2018
Il viaggio è stato bellissimo ed il vento, mano a mano che aumentava, non faceva che aiutarci ad andare più veloci. Il moto ondoso creato dal vento, come lo stesso vento, erano entrambi a favore. Le cose sono cambiate una volta arrivati nei pressi della lingua di sabbia che occorre circumnavigare per entrare nella darsena antistante il ponte levatoio. Infatti, se esaminiamo la foto satellitare riportata qui sotto, si vedono bene i bassi fondali con acqua trasparente che si incontrano avvicinandosi a terra. Inoltre, nella foto è stata evidenziata, da una linea tratteggiata, la zona di bassi fondali non navigabile che si incontra verso costa entrando.
Fine
Spiccare il volo verso la libertà e la conoscenza fa di ogni vita una vita degna d'essere vissuta.
Stagione 2014 - "Dov'è il July adesso?"
Navigation
- indietro -
Partiti da Milano per il rientro sul July siamo arrivati a Leros il giorno 6 aprile 2014
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 1)
Foto dai nostri itinerari
In aereo fino a Kos - in bus a Kos Town - catamarano veloce per Ayia Marina - viaggio sul July
- indietro -
Dopo aver fatto alcuni lavoretti alla nostra "barchetta" (come tutti gli anni ad inizio stagione) siamo partiti il 21 Aprile per l'isola di Kàlymnos (nella quale ci troviamo attualmente): qui conosciamo un buon meccanico al quale abbiamo affidato la pulizia dello scambiatore di calore (già programmata dall'anno scorso). Al momento siamo in attesa di una finestra di vento favorevole per cominciare il nostro viaggio verso Ovest.
27 maggio 2014
Al momento ci troviamo nell'isola di Serifos. Riporto brevemente il percorso e le soste fatte fino ad oggi.
- click -
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 2)
Rotta del July da Kàlymnos a Serifos.
- indietro -
Contact
ilviaggiodeljulymail@gmail.com
Dopo aver effettuato la pulizia dello scambiatore di calore a Kàlymnos, abbiamo atteso a lungo una giornata di bel tempo per partire. Poiché la sosta era ormai diventata una sorta di "blocco navale", abbiamo deciso di guadagnare in latitudine risalendo fino a Patmos. Questa strategia ci avrebbe consentito di percorrere a ridosso delle isole di Kàlymnos e di Leros la maggior parte del viaggio per poi raggiungere Patmos lasciando a sinistra Pandeli (nela parte Nord di Leros). Arrivati a Patmos, siamo rimasti in attesa di tempo migliore fno a quando, il giorno 11 di maggio, siamo partiti per Syros. Abbiamo effettuato il viaggio fermandoci a dormire lla notte nell'isola di Koufonisi (Piccole Cicladi). Siamo poi ripartiti da Syros sabato 24 maggio e, dopo la sosta di una notte nell'isola di Kythnos, siamo arrivati qui a Serifos il giorno 25 maggio 2014.
27/05/2014 Serifos - il July si vede di poppa ormeggiato dalla parte opposta della banchina.
- indietro -
Mercoledì 4 giugno siamo arrivati a Milos dove ci siamo fermati fino a martedì 10 giugno qundo siamo ritornati a Serifos
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 3)
Viaggio del July da Serifos a Milos e ritorno nel giugno del 2014.
- indietro -
Sabato 14 giugno siamo finalmente partiti da Serifos (vedi foto sotto) con destinazione Poros. La sosta a Serifos era stata imposta dal perdurare del tempo che rimaneva perturbato e, soprattutto, con vento contrario.
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 4)
- indietro -
Viaggio del July da Serifos a Trizonia nel giugno del 2014.
Siamo rimasti a Poros alcuni giorni ed il 17 giugno siamo andati ad Aegina (vedi immagine satellitare 4). Il vento forte non ha mollato durante questa sosta e, appena possibile, sabato 21 giugno, siamo rientrati a Poros per un controllo al motore. Poi, dopo un'attenta valutazione delle previsioni meteo, il giorno dopo ci siamo portati a Korfos per essere pronti a passare il canale a prima matina. Infatti abbiamo fatto il Canale di Corinto il giorno 23 senza incontrare problemi. All'uscita, abbiamo deciso di saltare il porto di Corinto dove è quasi impossibile trovare posto e ci siamo diretti a Kiato per una sosta di alcuni giorni. Infine sabato 28 siamo partiti per Galaxidi e domenica 29 siamo arrivati a Trizonia dove abbiamo fatto il pieno di tranquillità insieme a dei cari amici che con sorpresa abbiamo trovato sul posto (Gérard e Annick conosciuti a Monastir).
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 5)
Viaggio del July da Trizonia a Palairos nel luglio del 2014.
- indietro -
Dopo una sosta a trizonia “davvero riposante”, siamo partiti per Mesolongi sabato 5 luglio (vedi foto sopra). La partenza alle quattro del mattino era stata programmata per evitare i venti contrari previsti a partire dalle due del pomeriggio. Arrivati all’altezza di Mesolongi però, non c’era “aria” di vento contrario; così abbiamo allungato il passo portandoci fino a Sami, nell’isola di Cefalonia.
Da Sami a Kioni, nell'isola di Itaca, siamo andati sabato 12 luglio. Una sola giornata di sosta: eravamo già stati a Kioni. Così abbiamo fatto per la tappa successiva: una sola giornata di sosta a Sivota Bay. Da qui siamo partiti per Palairos lunedì 13 luglio... Dove ci troviamo al momento in cui scrivo.
Elaborazione di un'immagine di Google Maps (immagine satellitare 6)
- indietro -
Viaggio del July da Palairos a Crotone.
Oggi 10.08.2014 siamo in un porticciolo a Benitses, nell'isola di Corfù. Siamo passati da Levkas e da Paxos prima di arrivare qui sabato una settimana fa (vedi foto sopra). Siamo in attesa di partire per l'isolotto di Othoni dal quale faremo rotta per S.Maria di Leuca.
Oggi 16.08.2014 siamo alla Lega Navale di Crotone dove siamo arrivati il 14.08.2014 provenienti da Santa Maria di Leuca. Domani mattina metteremo in secca il July al cantiere navale finendo così la stagione 2014.